Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Ceuso Azienda Agricola |
Cuvée | CEUSO |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2009 - 2011
|
Maturità
2012 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2026+
|
Il vino Cuvée CEUSO 2007 della Ceuso Azienda Agricola è un esempio raffinato di un blend rosso proveniente dalla Sicilia. Questo vino è prodotto da un assemblaggio di vitigni autoctoni e internazionali, che possono includere varietà come il Nero d'Avola, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, tipicamente utilizzati nelle cuvée di questa zona. Il 2007 è considerato un annata pregiata, che ha permesso alle uve di maturare pienamente grazie al favorevole clima siciliano. La vinificazione attenta e la maturazione in legno hanno conferito al vino una complessità aromatica e una struttura tannica elegante, rendendolo un prodotto di grande profondità e longevità.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, è una delle regioni vinicole emergenti d'Italia. I terreni varieggiano da calcarei a vulcanici, specialmente in aree vicine all'Etna, contribuendo a impartire una mineralità distintiva ai vini. Questa regione ha una lunga storia vinicola che risale ai tempi antichi, e oggi è celebre per l'innovazione e la qualità dei suoi prodotti.
Per accompagnare il Cuvée CEUSO 2007, si consiglia di abbinarlo a piatti robusti che sappiano esaltarne la complessità. Un perfetto compagno sarebbe l'agnello alla scottadito, oppure un filetto di manzo con riduzione di vino rosso. Piatti regionali come la caponata possono sorprendentemente armonizzarsi con l'acidità e i toni fruttati del vino.
Per apprezzarlo al meglio, questo rosso dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C, consentendo al bouquet di profumi di aprirsi pienamente. Prima di degustarlo, si consiglia di decantarlo per almeno un'ora per permettere ai tannini di ammorbidirsi e ai sapori di svilupparsi completamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - CEUSO - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.