Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Vigneti di Ettore 2018 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG bio
Veneto - Amarone della Valpolicella
Vigneti di Ettore
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Vigneti di Ettore
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

L’Amarone della Valpolicella DOCG 2018 dei Vigneti di Ettore è uno dei più celebri vini rossi veneti, prodotto con la tipica tecnica dell’appassimento. Le uve principali sono Corvina, Rondinella e Corvinone, raccolte manualmente nei vigneti collinari della Valpolicella e lasciate appassire per diversi mesi, concentrando zuccheri e aromi. La vinificazione segue metodi tradizionali, con una fermentazione lenta e un lungo affinamento in botti di rovere, che esalta la profondità e l’eleganza del vino. Questo Amarone biologico si distingue per la sua complessità aromatica: al naso emergono note di ciliegia sotto spirito, prugna secca, cacao e spezie dolci, mentre al palato è sontuoso, corposo e avvolgente, con tannini maturi e una persistenza notevole.

La Valpolicella, situata nei pressi di Verona in Veneto, gode di un clima mite mitigato dalla presenza del Lago di Garda e dalle alture circostanti. I suoli sono prevalentemente calcarei e ricchi di minerali, caratteristiche che favoriscono la produzione di vini rossi eleganti e longevi. La storia vitivinicola della regione affonda le radici in epoca romana, ma è soprattutto nel corso del Novecento che l’Amarone ha conquistato fama internazionale, diventando uno dei simboli dell’enologia italiana.

Grazie alla sua struttura potente e al profilo aromatico intenso, l’Amarone della Valpolicella è il compagno ideale di piatti robusti come brasati, selvaggina in umido, arrosti di manzo, o carrè d’agnello alle erbe. Perfetto anche con formaggi stagionati come il Monte Veronese o il Parmigiano Reggiano, e piatti tradizionali veneti come la Pastissada de Caval. Per gli amanti degli abbinamenti audaci, si sposa magnificamente anche con piatti a base di tartufo o funghi porcini.

Si consiglia di degustare questo Amarone a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, in calici ampi che permettano al vino di ossigenarsi e sprigionare tutta la ricchezza dei suoi aromi complessi. Un breve passaggio in decanter, soprattutto se il vino è giovane, può esaltare ulteriormente la sua espressività.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Vigneti di Ettore - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.