| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Amarone della Valpolicella |
| Tenuta | Zyme |
| Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2020
|
Maturità
2021 - 2026
|
Apice
2027 - 2034
|
Declino
2035 - 2046+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Corvina | 45 % |
| Corvinone | 30 % |
| Rondinella | 15 % |
| Molinara | 10 % |
L’Amarone della Valpolicella DOCG 2017 della cantina Zýmè è un vino rosso di straordinaria complessità e struttura. Prodotto prevalentemente da uve Corvina, Rondinella e una piccola percentuale di altre varietà autoctone, nasce attraverso la tradizionale tecnica dell’appassimento: le uve vengono fatte appassire in fruttaio per diversi mesi, concentrando così zuccheri, aromi e polifenoli. L’annata 2017 si distingue per la sua intensità dovuta a un’estate calda e secca che ha favorito la perfetta maturazione dei grappoli. Al calice si presenta di un rosso rubino profondo, con riflessi granati. Il bouquet offre sentori di ciliegia sotto spirito, prugne secche, cioccolato fondente, tabacco e spezie dolci. In bocca è avvolgente, caldo, con tannini setosi e una lunga persistenza aromatica.
La Valpolicella si trova in Veneto, tra Verona e il Lago di Garda. La regione beneficia di un clima temperato, grazie all’influenza mitigatrice del lago e dei Monti Lessini. I suoli variano dal calcareo-argilloso nelle zone collinari fino all’alluvionale nelle aree più basse, offrendo condizioni ideali per vitigni di grande lignaggio. La tradizione viti-vinicola della Valpolicella affonda le sue radici nell’epoca romana, e negli ultimi decenni la denominazione Amarone si è affermata come simbolo dell’eccellenza enologica italiana.
Un Amarone di questo calibro si abbina splendidamente a piatti ricchi e saporiti. Perfetto con brasati e stufati di manzo, selvaggina in salmì o arrosti importanti. Ottimo anche con formaggi stagionati come il Monte Veronese o il parmigiano, e con i piatti tipici veronesi come la pastissada de caval. Per chi ama osare, può essere servito a fine pasto con del cioccolato fondente.
Per apprezzare al meglio la struttura e gli aromi evoluti di questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, lasciandolo decantare almeno un’ora prima della degustazione. Questo ne esalterà la complessità e garantirà un’esperienza sensoriale di altissimo livello.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Zyme - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.