Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec 1.1 Cantine Della Corte 2018 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Cantine Della Corte
1.1
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Cantine Della Corte
Cuvée 1.1
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

L’Amarone della Valpolicella DOCG 2018 di Cantine Della Corte rappresenta uno dei massimi interpreti della tradizione enologica veneta. Questo vino rosso nasce da un blend tradizionale di uve autoctone come Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, vinificate secondo il metodo dell’“appassimento”: le uve vengono fatte appassire per diversi mesi su graticci, perdendo acqua e concentrando gli zuccheri e gli aromi, prima della fermentazione. Il risultato è un vino intenso, strutturato e alcolico, che si distingue per equilibrio fra eleganza e potenza. Il millesimo 2018, grazie all’andamento climatico stabile e alle giuste escursioni termiche, esprime una tessitura aromatica ampia con sentori di ciliegia sotto spirito, prugna secca, cacao amaro e spezie dolci, su un finale lungo e avvolgente.

La Valpolicella, situata a nord di Verona, è una delle aree viticole più prestigiose d’Italia. Il suo terroir comprende suoli calcareo-argillosi misti a detriti alluvionali, che donano freschezza, mineralità e complessità aromatica ai vini. Il clima è temperato, con inverni miti e estati calde ma ventilate grazie alla vicinanza del Lago di Garda e ai venti che attraversano le vallate. La lunga tradizione vitivinicola della zona, risalente all’epoca romana, trova nell’Amarone una delle sue più alte espressioni, in grado di affascinare sia intenditori sia chi si avvicina per la prima volta a vini di grande corpo.

L’Amarone della Valpolicella è ideale con piatti ricchi e gustosi. Si abbina perfettamente a brasati di manzo, carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici come la pastissada de caval. Anche con preparazioni a base di funghi porcini o tartufo si crea un’armonia sensoriale elegante e raffinata.

Si consiglia di servire questo Amarone a una temperatura di 18-20°C, dopo averlo decantato almeno un’ora per permettere la completa espressione dei suoi profumi complessi. Degustandolo con calma, saprà regalare emozioni profonde e persistenti.

Altra annata

Maturità

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Cantine Della Corte - 1.1 - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.