| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2023 |
| Paese | Israele |
| Regione | Galilea |
| Denominazione | Galilea |
| Tenuta | Recanati |
| Cuvée | Yasmin Red |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 50 % |
| Merlot | 30 % |
| Syrah | 20 % |
Il Recanati Yasmin Red 2023 è un vino rosso secco prodotto in Galilea, una delle regioni vinicole più rinomate d’Israele. Questa cuvée è un blend elegante, concepita per offrire freschezza ed equilibrio. Le varietà di uve utilizzate nella Cuvée Yasmin Red possono variare di anno in anno ma spesso coinvolgono Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, selezionate per garantire rotondità ed espressività. Il millesimo 2023 beneficia di una vendemmia attenta, mirata a preservare la purezza del frutto, mentre la vinificazione vede una gestione meticolosa delle fermentazioni e un affinamento che esalta la fragranza e la struttura senza eccessivi apporti del legno.
La Galilea si distingue in Israele per il suo clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, punteggiati da notti fresche grazie alle altitudini della regione. I suoli di questa zona sono prevalentemente calcarei con presenza di argilla rossa, il che favorisce sia la maturazione ottimale delle uve che una buona mineralità nei vini. La storia viticola della Galilea si perde nei secoli, già celebrata nell’antichità, e oggi rappresenta il cuore della rinascita moderna del vino israeliano, con un equilibrio tra tradizione e innovazione.
Grazie al suo profilo fruttato e alla piacevole morbidezza dei tannini, il Yasmin Red accompagna egregiamente piatti della cucina mediterranea: agnello alla griglia, kebab, tajine di manzo con prugne, oppure couscous ricco di verdure e spezie dolci. Per rispettare la tradizione locale, è ideale anche con piatti tipici israeliani come il sabich o lo shawarma di carne.
Per apprezzare al meglio tutte le sue sfumature aromatiche, si consiglia di servire il Recanati Yasmin Red 2023 a una temperatura di 16-18°C, magari dopo una breve ossigenazione, che ne valorizzerà la complessità e l’eleganza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Galilea Recanati - Yasmin Red - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.