| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Israele |
| Regione | Galilea |
| Denominazione | Galilea |
| Tenuta | Bazelet HaGolan |
| Cuvée | Magma |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 65,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 70 % |
| Merlot | 20 % |
| Cabernet Franc | 10 % |
Il Bazelet HaGolan Cuvée Magma 2016 è un vino rosso secco proveniente dall'affascinante regione della Galilea, in Israele. Questa cuvée è prodotta da un attento assemblaggio di varietà nobili – spesso troviamo in questi blend locali Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah –, maturate con cura per esprimere un carattere internazionale, ma profondamente radicato nella realtà viticola israeliana. L’annata 2016 si distingue per la sua struttura piena, i tannini setosi e la persistenza aromatica: nel calice, emergono note di mora, amarena e prugna matura, accanto a sentori speziati e di legno dolce, dati da un affinamento sapiente in barrique.
La Galilea, situata nella parte settentrionale di Israele, è considerata una delle migliori zone vinicole del Paese. Il clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, favorisce una perfetta maturazione delle uve, mentre l’altitudine dei vigneti – spesso posizionati sui pendii vulcanici e basaltici del Golan – contribuisce a preservare l’acidità e la freschezza del vino. I suoli ricchi di minerali, dati dalla presenza di antiche rocce vulcaniche, conferiscono complessità e profondità ai vini della zona, rendendo la Galilea una vera culla del rinascimento enologico israeliano.
Perfetto per accompagnare piatti di carne strutturati, il Bazelet HaGolan Cuvée Magma si esalta in abbinamento con stufati di agnello, brasati al vino rosso o arrosti speziati. Piatti tradizionali come il msabbaha (variazione del hummus), carni cucinate alla griglia con spezie mediorientali oppure una tajine di manzo con prugne e mandorle, si sposano magnificamente con la morbidezza e la speziatura di questo vino.
Ti consiglio di degustare questo rosso israélien a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter, per apprezzarne al meglio la complessità aromatica e la finezza dei tannini.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Galilea Bazelet HaGolan - Magma - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.