Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Linguadoca |
Denominazione | Corbières |
Tenuta | Castelmaure |
Cuvée | C |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,20 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée C del Château de Castelmaure è un vino rosso che incarna lo spirito autentico della denominazione Corbières AOC nel cuore del Languedoc. Non millesimato, questo assemblaggio attinge da differenti annate e parcelle per ottenere un profilo equilibrato e costante. Pur non essendo specificato, è consueto trovare in questa zona blend di Syrah, Grenache, Carignan e talvolta Mourvèdre. La vinificazione tradizionale, spesso in tini di cemento o acciaio, permette di conservare la purezza del frutto e di esaltare la tipicità dei vitigni autoctoni.
Il territorio di Corbières si estende su terreni mossi, caratterizzati da suoli argillo-calcarei, ghiaiosi e ricchi di ciottoli, esposti ai venti secchi e caldi del Mediterraneo. Il clima qui è marcatamente mediterraneo, con inverni miti, estati secche e precipitazioni scarse, fattori che contribuiscono a dare ai vini ricchezza, concentrazione e fragranza speziata. Il Languedoc, la più grande regione viticola di Francia, vanta una storia vinicola antichissima: qui i Romani introdussero la coltivazione della vite oltre duemila anni fa e la cultura della cooperazione tra vignaioli – come quella portata avanti da Castelmaure – dona ai vini un’identità forte e territoriale.
La Cuvée C di Castelmaure, corposa e generosa, trova il suo abbinamento ideale con piatti saporiti. Perfetta con una cassoulet tipica di questa zona, arrosti di agnello insaporiti con erbe della garrigue, salsiccia grigliata o formaggi stagionati come il Tomme de Brebis. Ottima anche con piatti italiani robusti, come una lasagna alla bolognese o pappardelle al ragù di cinghiale.
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di 16-18°C, per apprezzarne tutta la complessità aromatica e l’equilibrio tra tannini e frutto. Eventualmente, una leggera decantazione aiuterà a esprimere le sue note speziate e balsamiche più profonde.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Corbières Castelmaure - C possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.