Il Carignan è un vitigno a bacca rossa apprezzato per la sua personalità vigorosa e la sua capacità di offrire vini intensi e strutturati. Il suo profilo aromatico è ricco di note di frutta nera matura come prugna, mora e ciliegia, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, erbe mediterranee e leggere sfumature terrose. Al palato mostra una piacevole freschezza, tannini decisi e una buona acidità, elementi che lo rendono ideale per l’invecchiamento.
Le principali regioni vitivinicole in cui viene coltivato sono il sud della Francia, in particolare il Languedoc-Roussillon, la Spagna (dove è noto come Cariñena o Mazuelo, soprattutto in Aragona e Catalogna) e la Sardegna, dove viene chiamato Carignano.
I vini da Carignan possono spaziare dai rossi giovani e fruttati, ideali per un consumo immediato, fino a versioni più complesse e strutturate, in purezza o in assemblaggio con altre varietà autoctone.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Carignan si esprime al meglio con piatti saporiti come arrosti di carne, agnello alla griglia, formaggi stagionati e ricette a base di selvaggina, valorizzando i sapori intensi della cucina mediterranea.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata