| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 1990 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Taittinger |
| Cuvée | Comtes de Champagne |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 600,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1990 - 1994
|
Maturità
1995 - 2004
|
Apice
2005 - 2019
|
Declino
2020 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Taittinger Comtes de Champagne Blanc de Blancs 1990 è un capolavoro della celebre maison di Reims. Ottenuto esclusivamente da Chardonnay, rigorosamente provenienti dai migliori Grands Crus della Côte des Blancs, questo Champagne millesimato è l’espressione più pura e raffinata del vitigno e del terroir. Il 1990, annata dalla maturazione straordinaria, ha donato uve eccezionalmente ricche, permettendo una vinificazione all’insegna dell’eleganza, con affinamento prolungato sui lieviti per oltre 10 anni, che conferisce profondità, complessità aromatica e una tessitura cremosamente setosa.
La Champagne, regione incastonata nel nord-est della Francia, gode di un clima fresco e temperato, ideale per il mantenimento dell’acidità naturale delle uve. I terreni gessosi della Côte des Blancs conferiscono mineralità e freschezza impareggiabili ai Blanc de Blancs. La storia della Champagne è legata alla nobiltà e all’innovazione, con tradizioni consolidate sin dal XVII secolo. Maison Taittinger, tra le più storiche, perpetua uno stile basato sulla finezza e sulla purezza del Chardonnay, offrendo in Comtes de Champagne l’apice della sua arte.
Grazie alla sua struttura vivace e alla complessità data dall’affinamento, il Comtes de Champagne 1990 si abbina magnificamente a piatti raffinati come frutti di mare crudi, ostriche Belon, carpaccio di capesante e piatti tipici come la sogliola alla mugnaia. Perfetto anche con risotti delicati al tartufo bianco, foie gras o formaggi freschi come il Chaource. Per esaltare appieno la sua freschezza, la straordinaria cremosità delle bollicine e la profondità aromatica, consigliamo di degustarlo a una temperatura di 9-11°C, servito in calici ampi da Champagne per favorire la libera espressione degli aromi e della complessità evolutiva di questo grande vino.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Taittinger - Comtes de Champagne - 1990 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.