| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2002 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Salon |
| Cuvée | Le Mesnil |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 1 500,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2002 - 2008
|
Maturità
2009 - 2016
|
Apice
2017 - 2031
|
Declino
2032 - 2041+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Champagne Salon 2002 è una delle espressioni più celebri e ricercate dello stile Blanc de Blancs. Prodotto esclusivamente da uve Chardonnay provenienti dal villaggio di Le Mesnil-sur-Oger, questa cuvée rappresenta la raffinatezza e la purezza del vitigno in un’annata particolarmente favorevole come il 2002, contraddistinta da condizioni climatiche ideali e da un’eccellente maturazione delle uve. La vinificazione segue rigorosi standard artigianali, con fermentazione in vasche d’acciaio e un affinamento intenso sui lieviti che può superare i dieci anni, conferendo al vino profondità e longevità straordinarie.
La regione della Champagne è famosa per i suoi terreni gessosi e il clima fresco, che assicurano eleganza e freschezza ai vini. Le Mesnil-sur-Oger, nel cuore della Côte des Blancs, si distingue per i suoi Chardonnay di grande mineralità, capaci di mantenere una straordinaria tensione anche dopo lunghi anni. La storia di Salon si intreccia con la ricerca della perfezione e della singolarità: una sola parcella, un solo vitigno, un solo cru e, spesso, una sola annata selezionata per ciascun millesimato, per valorizzare la purezza espressiva del terroir.
In termini di abbinamento gastronomico, questo Champagne iconico si esalta con piatti di altissimo livello e semplicità elegante. Ostriche freschissime, carpacci di pesce bianco, tartare di tonno o frutti di mare sono accompagnamenti ideali, così come piatti regionali come i gougères (bignè salati al formaggio) della tradizione borgognona o una sogliola alla mugnaia. Anche piatti raffinati a base di pollame come un supremo di volaille con salsa leggera possono esaltare la finezza e la persistenza del vino.
Per la degustazione, si consiglia di servire il Salon 2002 a una temperatura di 10-12°C, consentendo così di coglierne l’aromaticità complessa, la freschezza vibrante e la trama minerale in tutta la loro autenticità. Una breve ossigenazione nel calice permetterà allo Champagne di sviluppare le sue note più mature di pane tostato, agrumi canditi e gesso.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Salon - Le Mesnil - 2002 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.