| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2012 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Salon |
| Cuvée | Le Mesnil |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 1 400,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2012 - 2016
|
Maturità
2017 - 2023
|
Apice
2024 - 2036
|
Declino
2037 - 2051+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Salon Champagne Cuvée Le Mesnil 2012 è uno degli Champagne Blanc de Blancs più iconici e ricercati al mondo. Prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dal celebre cru di Le Mesnil-sur-Oger, questo millesimato incarna la purezza, l’eleganza e la longevità che solo le migliori espressioni della Côte des Blancs riescono a raggiungere. L’annata 2012 si distingue per il suo carattere sofisticato ed energico, grazie a un equilibrio eccezionale tra maturità dell’uva e vivace acidità. La vinificazione tradizionale avviene in acciaio inox, senza fermentazione malolattica, per preservare la freschezza naturale e l’incredibile finezza aromatica tipica della Maison Salon.
La regione della Champagne, in particolare la Côte des Blancs da cui proviene questo vino, gode di un clima continentale fresco mitigato dalla vicinanza dell’oceano e da terreni gessosi che conferiscono mineralità, tensione e capacità di invecchiamento ai migliori Chardonnay. Le Mesnil-sur-Oger, classificata Grand Cru, è storicamente rinomata per vini di grande precisione e longevità, diventando negli anni un riferimento indiscusso per gli appassionati di blanc de blancs.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la raffinata struttura e la complessità aromatica del Salon 2012 lo rendono perfetto per accompagnare piatti di alta cucina a base di crostacei come astice o scampi, ceviche delicati, oppure ostriche e tartare di pesce bianco. Da non trascurare anche l’abbinamento con piatti tipici della Champagne come il Boudin blanc, oppure semplicemente come compagno esclusivo di un aperitivo d’eccezione con caviale.
Si consiglia di degustare questo Champagne a una temperatura di servizio compresa tra 9 e 11°C, possibilmente in calici di buona apertura, per esaltarne la complessità aromatica e la delicata effervescenza. In bottiglia, questo millesimato continuerà a evolvere magnificamente per molti anni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Salon - Le Mesnil - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.