| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2013 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Salon |
| Cuvée | Le Mesnil |
| Grado alcolico | 12 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 1 250,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2019
|
Maturità
2020 - 2027
|
Apice
2028 - 2042
|
Declino
2043 - 2052+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Salon 2013 è uno degli Champagne Blanc de Blancs più celebrati e ricercati al mondo, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dal prestigioso Grand Cru di Le Mesnil-sur-Oger, nella Côte des Blancs. Questo millesimato rappresenta l’eccellenza per la sua purezza e precisione aromatica: la vendemmia 2013, caratterizzata da un clima fresco e regolare, ha esaltato freschezza e longevità, regalando eleganza e tensione minerale al vino. La vinificazione segue rigorosamente il metodo tradizionale champenois con una lunga maturazione sui lieviti, che dona al vino complessità, finezza e perlage straordinariamente delicato. La maison Salon produce solo nelle annate eccezionali e ogni bottiglia è espressione rara di raffinatezza: profumi di agrumi, fiori bianchi, note di brioche, pietra focaia e nocciola si fondono armoniosamente, sostenuti da una vibrante acidità.
La Champagne, e in particolare la Côte des Blancs, è la regione regina dei terroir gessosi. Qui il suolo di craie pura permette ai vitigni Chardonnay di esprimersi con livelli di mineralità, freschezza e intensità unici. Il clima continentale e le forti escursioni termiche favoriscono la lenta maturazione dell’uva, consentendo di mantenere un equilibrio straordinario tra concentrazione e tensione. La tradizione locale, da secoli, si fonda sulla ricerca della perfezione spumantistica, rendendo la regione sinonimo di eleganza in tutto il mondo.
Il Salon 2013, grazie alla sua struttura e complessità, si abbina perfettamente a piatti a base di pesce come carpaccio di capesante, ostriche di Bretagna, cruditè di scampi o tartare di ricciola. È ottimo anche con piatti raffinati della cucina francese come soufflé al formaggio, vol-au-vent di pollo e funghi o, per restare in Champagne, con il tradizionale jambon de Reims leggermente affumicato. Provatelo anche in abbinamento a un risotto ai frutti di mare o a ricercati formaggi freschi come il Chaource.
Si consiglia di servire questo Champagne tra i 10 e i 12°C, in bicchieri ampi da degustazione che ne esaltino il bouquet e consentano l’ossigenazione ottimale. Lasciatelo riposare qualche minuto nel bicchiere prima di assaporarlo, per coglierne tutte le sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Salon - Le Mesnil - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.