| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 1966 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Bordeaux superiore |
| Tenuta | Château Cailia |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 45,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1966 - 1968
|
Maturità
1969 - 1975
|
Apice
1976 - 1985
|
Declino
1986 - 2025+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 65 % |
| Cabernet Sauvignon | 25 % |
| Cabernet Franc | 10 % |
Château Cailia 1966 è un Bordeaux Supérieur AOC, un rosso secco che incarna il classicismo della regione di Bordeaux. Questo vino, proveniente da un'annata ormai storica, è stato prodotto principalmente con uve Merlot e Cabernet Sauvignon, i vitigni di riferimento per la zona. Nel 1966, la vinificazione era orientata al rispetto della tradizione, con lunghe macerazioni per estrarre la struttura e l’aromaticità, e un affinamento in botti di rovere per domare i tannini e sviluppare complessità. Alla vista, questo vetusto Bordeaux mostra riflessi granato tipici dell’età, mentre al naso si sviluppano aromi evoluti di cuoio, sottobosco, tabacco e prugna secca, arricchiti da note di cera d’api e humus. In bocca, la trama è ormai setosa, con tannini levigati, un’acidità ancora presente e una persistenza raffinata.
La regione di Bordeaux è celebre nel mondo del vino grazie al suo clima temperato oceanico, caratterizzato da estati miti e inverni relativamente dolci, con precipitazioni ben distribuite. I suoli variano dalla ghiaia drenante dell’area della Médoc alle argille e calcari del Libournais e alluvioni sabbiose della zona generale del Bordeaux Supérieur. Questo mosaico pedoclimatico permette una maturazione lenta e graduale delle uve e la produzione di grandi vini d’invecchiamento. La storia del Bordeaux Supérieur è legata a vini destinati a durare nel tempo, con un carattere più concentrato rispetto al semplice Bordeaux grazie a rese più limitate e vigneti accuratamente selezionati.
Un Bordeaux Supérieur così maturo si abbina con piatti raffinati e dalle preparazioni lente. Scegli arrosti di manzo o agnello, magari accompagnati da funghi selvatici o verdure al forno, formaggi stagionati come il Comté o il vieux Cantal, oppure i classici regionali come l’entrecôte à la bordelaise (al vino rosso con scalogno). Ottimo anche con piatti di selvaggina cucinati lentamente o volatili come la pernice, per esaltare la complessità del vino senza sovrastarlo.
Per la degustazione, raccomando di stappare con cura questa bottiglia datata almeno un’ora prima, facendo attenzione a evitare i sedimenti e, se possibile, decantando delicatamente. Servire a una temperatura di 16-18°C per apprezzare appieno le sfumature aromatiche di questo grande vino d’epoca.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bordeaux superiore Château Cailia - 1966 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.