| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Bordeaux superiore |
| Tenuta | Château Larque Thomas |
| Grado alcolico | 13,5 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 70 % |
| Cabernet Sauvignon | 20 % |
| Cabernet Franc | 10 % |
Il Château Larque Thomas Bordeaux Supérieur 2018 è un vino rosso che rispecchia perfettamente la tipicità della denominazione Bordeaux Supérieur AOC. Prodotto prevalentemente da uve Merlot e Cabernet Sauvignon, le varietà che da generazioni definiscono l’identità di questa zona, il vino proviene dall’annata 2018, una delle più equilibrate degli ultimi anni per Bordeaux, caratterizzata da un clima temperato e un’estate calda che ha favorito una maturazione ottimale delle uve. Il terroir è composto da suoli argillosi e calcarei, che contribuiscono a donare struttura, freschezza e longevità al vino. La vinificazione segue metodi tradizionali, con una fermentazione in acciaio e, spesso, un affinamento in botti di rovere per alcuni mesi, che aggiunge complessità e sentori leggermente speziati al bouquet.
La regione di Bordeaux è una delle più celebri al mondo per la produzione di grandi vini rossi. Il suo clima oceanico, con inverni miti ed estati calde ma temperate dall’influsso dell’Atlantico, crea le condizioni ideali per la coltivazione dei vitigni classici bordolesi. La storia vinicola di Bordeaux si intreccia con quella dell’aristocrazia e della nobiltà francese, e ancora oggi i suoi vini rappresentano un punto di riferimento internazionale per eleganza e longevità. I suoli variano moltissimo, ma proprio questa diversità contribuisce alla complessità del mosaico di sapori che si ritrova nei vini della zona.
Il Bordeaux Supérieur si abbina perfettamente con piatti tipici della tradizione francese come l’entrecôte bordelaise, pâté de campagne oppure cosciotto d’agnello arrosto con erbe aromatiche. Ottimi accostamenti anche con stufati di carne, formaggi stagionati e piatti a base di funghi. Per chi vuole restare leggero ma in armonia con il vino, una ratatouille speziata o un risotto ai funghi sono una soluzione vegetariana raffinata.
Per apprezzare al meglio tutte le sue sfumature aromatiche e il giusto equilibrio tra tannini e freschezza, consiglierei di servire questo Bordeaux Supérieur a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter che ne esalterà sia il bouquet che la morbidezza al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bordeaux superiore Château Larque Thomas - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.