| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Saint-Estèphe |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | LAFON-ROCHET |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 44,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2023
|
Maturità
2024 - 2030
|
Apice
2031 - 2043
|
Declino
2044 - 2053+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 61 % |
| Merlot | 33 % |
| Cabernet Franc | 3 % |
| Petit Verdot | 3 % |
Château Lafon-Rochet 2019 è un vino rosso di grande prestigio proveniente dalla denominazione Saint-Estèphe, nel cuore del Médoc, Bordeaux. Questo Grand Cru Classé è un assemblaggio tipico della regione, con una predominanza di Cabernet Sauvignon, accompagnato da Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il millesimo 2019 si distingue per la sua espressione elegante, frutto di un’annata caratterizzata da condizioni climatiche ideali: una primavera fresca e piovosa seguita da un’estate calda e secca che ha favorito la maturazione ottimale delle uve. Il vino viene affinato tradizionalmente in barrique di rovere, il che arricchisce il bouquet con note di spezie dolci, cacao e leggeri accenni tostati, integrandosi ai profumi intensi di frutti neri, prugna, mora e lievi sentori di liquirizia e grafite. Al palato è strutturato, con tannini fini e una fresca acidità che promette una lunga evoluzione in bottiglia.
Saint-Estèphe è una delle zone più settentrionali del Médoc, conosciuta per la straordinaria capacità di produrre vini potenti e longevi. Il terroir si differenzia per suoli ghiaiosi sovrapposti a sottostrati di argilla e calcare, ideali per il Cabernet Sauvignon, che qui esprime una personalità vigorosa e carattere autentico. La storia vinicola della regione affonda le radici nel Medioevo, ma è nel XIX secolo, con la famosa classificazione del 1855, che Saint-Estèphe e Château Lafon-Rochet si affermano nel panorama internazionale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Lafon-Rochet 2019 si presta magnificamente a piatti di carne rossa arrostita, cosciotto d’agnello alle erbe, o anatra laccata, ma anche a preparazioni tipiche della cucina bordolese come l’entrecôte alla bordelaise. Ottimo anche con formaggi stagionati dal sapore deciso, come il Comté o il Cantal vieux.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora per permettere l’apertura dei suoi aromi complessi. Ideale da conservare per alcuni anni, evolverà regalando esperienze sensoriali sempre più ricche e profonde.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Saint-Estèphe Lafon-Rochet - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.