Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Château La Garde 2010 France Bordeaux Pessac-Léognan AOC
Bordeaux - Pessac-Léognan
Château La Garde
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Bordeaux
Denominazione Pessac-Léognan
Tenuta La Garde
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2010 - 2014
Maturità
2015 - 2024
Apice
2025 - 2030
Declino
2031 - 2035+

Le recensioni dei nostri utenti su Viniou

1 recensioni
Il vino è purtroppo già nella sua fase di declino e non era quindi più buono da consumare
Scritto il 12/10/2025

Les cépages

Vitigno Percentuale
Cabernet Sauvignon 52 %
Merlot 45 %
Petit Verdot 3 %

Recensioni Viniou

Il Château La Garde 2010 è un vino rosso affascinante proveniente dalla rinomata regione di Bordeaux, precisamente dall'appellation Pessac-Léognan. Questo vino è prodotto principalmente con uve di Cabernet Sauvignon e Merlot, vitigni predominanti nella regione che apportano struttura e complessità. L'annata 2010 è ampiamente riconosciuta come eccezionale a Bordeaux, con vini che mostrano un ottimo equilibrio tra tannini, acidità e frutto, risultando in vini di grande eleganza e longevità. Il terroir di Graves è noto per i suoi suoli ciottolosi, capaci di trattenere il calore che favorisce la maturazione ottimale delle uve, e conferiscono una mineralità distintiva al prodotto finale.

La regione di Bordeaux, e in particolare l'area di Pessac-Léognan, è caratterizzata da un clima oceanico temperato, che offre condizioni ideali per la viticoltura. La storia vitivinicola di questa zona è antica, con vigneti che risalgono al periodo romano. I suoli di Pessac-Léognan, una combinazione di ghiaia, sabbia e argilla, sono particolarmente favorevoli alla produzione di vini eleganti e complessi, come testimonia il prestigio dei suoi vini.

Per quanto riguarda gli accordi gastronomici, il Château La Garde 2010 si abbina magnificamente con piatti di carne rossa come il filetto di manzo al pepe o un agnello arrosto. Per un tocco regionale, lo si può gustare insieme a un anatra confit o una cassoulet. I formaggi stagionati, come il Comté o il Formaggio di Pecora dei Pirenei, ne esaltano ulteriormente le sfumature.

Per apprezzare al meglio questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. Si raccomanda di decantarlo per almeno un'ora prima del consumo, in modo da permettergli di esprimere tutta la sua complessità aromatica e di raggiungere il suo pieno potenziale espressivo.

Altra annata

Indeterminato
Gioventù
Gioventù
Gioventù
Indeterminato
Maturità
Maturità
Indeterminato
Maturità
Maturità
Indeterminato
Declino
Declino
Declino
Declino
Declino
Declino
Declino
Declino
Indeterminato

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Pessac-Léognan Château La Garde - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.