| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 1985 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Pauillac |
| Tenuta | Château Lynch-Bages |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 850,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1985 - 1990
|
Maturità
1991 - 1999
|
Apice
2000 - 2019
|
Declino
2020 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 71 % |
| Merlot | 24 % |
| Cabernet Franc | 3 % |
| Petit Verdot | 2 % |
Château Lynch-Bages 1985 è un classico senza tempo della prestigiosa appellation Pauillac, situata nel cuore del Médoc, a Bordeaux. Questo vino rosso secco è principalmente elaborato con Cabernet Sauvignon, affiancato da Merlot, Cabernet Franc e una piccola parte di Petit Verdot, secondo le tradizioni della regione. Il millesimo 1985 è ricordato come una delle migliori annate degli anni '80, grazie a un’estate calda e regolare che ha favorito una maturazione ottimale delle uve. Dopo la vendemmia, il vino è stato elevato in barrique di rovere francese, conferendogli eleganza, struttura e la complessità tipica dei grand crus classés di Pauillac.
La regione di Pauillac è famosa a livello mondiale per il suo terroir eccezionale: i terreni sono costituiti da ghiaia profonda su un suolo povero, garantendo un eccellente drenaggio e permettendo alle radici delle viti di svilupparsi profondamente. Il clima oceanico, mitigato dalla vicinanza dell’Atlantico e dalla protezione delle pinete, consente una maturazione graduale e completa delle uve, donando ai vini concentrazione, longevità e una finezza fuori dal comune. Pauillac vanta una lunga storia legata alla nobiltà e al commercio internazionale, che ha contribuito al prestigio dei suoi château, Lynch-Bages in testa.
Per esaltare la nobiltà e la complessità aromatica di questo Pauillac maturo, sono ideali abbinamenti con piatti raffinati come il carré d’agnello alle erbe, una costata di manzo alla bordelaise, il fagiano arrosto con funghi o, per un tocco locale, una entrecôte alla sauce marchand de vin. Formaggi stagionati a pasta dura come il Comté o il Beaufort potranno accompagnare splendidamente i suoi tannini setosi e i sentori terziari.
Si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 17-18°C, dopo un’eventuale leggera decantazione per permettere al bouquet di esprimersi al meglio. Un’esperienza di degustazione intensa, intrisa della storia e dell’eleganza di Bordeaux.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Pauillac Château Lynch-Bages - 1985 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.