| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 1996 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Margaux |
| Tenuta | Giscours |
| Cuvée | 3ième Cru Classé |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 65,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1996 - 1999
|
Maturità
2000 - 2010
|
Apice
2011 - 2025
|
Declino
2026 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 60 % |
| Merlot | 32 % |
| Cabernet Franc | 5 % |
| Petit Verdot | 3 % |
Il Château Giscours 1996 è un emblema dell’eleganza del Margaux, nel cuore del Médoc, Bordeaux. Questo vino rosso, classificato come Troisième Cru Classé secondo la celebre Classificazione del 1855, è prodotto principalmente da un blend a base di Cabernet Sauvignon, Merlot, con percentuali minori di Cabernet Franc e Petit Verdot, anche se la composizione esatta può variare leggermente di anno in anno. Il millesimo 1996 è annoverato tra le migliori annate di Bordeaux, offrendo vini di grande struttura, eleganza e longevità grazie a condizioni climatiche favorevoli. La vinificazione tradizionale in serbatoi di acciaio e l’affinamento in barrique francesi, di cui una buona parte nuove, permettono a Giscours di sviluppare complessità aromatica e tannini setosi.
La regione di Margaux si distingue per suoli prevalentemente ghiaiosi, con eccellente drenaggio che consente alle viti di soffrire il giusto indice idrico, garantendo maturazioni ottimali e concentrazione aromatica. Il clima oceanico, mitigato dalla presenza della Gironda, favorisce escursioni termiche contenute e regolarità nella maturazione delle uve. La storia di Château Giscours risale al XVI secolo, ma è nell’Ottocento che la proprietà ottiene fama internazionale, diventando una delle icone del Médoc.
In abbinamento, questo Margaux maturo accompagna splendidamente piatti raffinati e strutturati come un filetto di manzo in crosta, una costoletta di agnello alle erbe di Provenza o un confit de canard. Piatti regionali come il magret de canard aux cèpes o formaggi stagionati come il Comté o il Saint-Nectaire mettono in risalto le sue note terziarie di cuoio, tabacco, spezie dolci e sottobosco, tipiche dell’evoluzione del Bordeaux classico.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima e servirla a una temperatura compresa tra 17 e 18°C, utilizzando calici ampi che permettano al bouquet aromatico di aprirsi pienamente e regalare tutta la complessità che un grande Margaux può offrire, specialmente in un’annata nobile come il 1996.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Margaux Château Giscours - 3ième Cru Classé - 1996 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.