Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Blanc sec Château Mayne Lalande 1994 Francia Bordeaux Entre-deux-mers AOC
Bordeaux - Entre-deux-mers
Château Mayne Lalande
1994

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 1994
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Bordeaux
Denominazione Entre-deux-mers
Tenuta Château Mayne Lalande
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
1994 - 1995
Maturità
1996 - 1999
Apice
2000 - 2002
Declino
2003 - 2026+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Sauvignon Blanc 60 %
Sémillon 30 %
Muscadelle 10 %

Recensioni Viniou

Il Château Mayne Lalande 1994, prodotto nella rinomata regione dell’Entre-deux-Mers nel Bordeaux, si distingue come un vino bianco secco dalla grande eleganza. Realizzato prevalentemente da un assemblaggio dei classici vitigni bordolesi a bacca bianca – Sauvignon Blanc, Sémillon e Muscadelle – questo millesimo rivela la tipicità di un’annata di carattere: l’estate è stata temperata, con una buona escursione termica che ha permesso sia la conservazione della freschezza sia lo sviluppo di una complessità aromatica notevole. La vinificazione, come tradizione in questa denominazione, avviene in vasche d’acciaio o talvolta in barrique usate, per preservare la fragranza varietale e un profilo gustativo teso e minerale.

L’Entre-deux-Mers è una delle zone storiche del Bordeaux, incastonata tra i fiumi Garonna e Dordogna. Qui i suoli sono prevalentemente argillo-calcarei, con affioramenti sabbiosi in alcune parcelle, che donano ai vini bianchi un profilo vivace, una tensione acida marcata e una grande bevibilità. Il clima oceanico, influenzato dalla vicinanza ai fiumi, regala stagioni equilibrate e miti, particolarmente favorevoli alla coltivazione delle uve bianche. L’Entre-deux-Mers gode di una lunga tradizione nella produzione di bianchi aromatici e freschi, spesso riconoscibili per le loro note agrumate, floreali e la piacevole vena erbacea.

A tavola, questo vino bianco secco si sposa magnificamente con frutti di mare crudi, ostriche del bassin d’Arcachon o vongole alla marinara. L’acidità vivace accompagna splendidamente crostacei grigliati, ceviche, carpacci di pesce bianco o una classica torta salata regionale, la flamiche aux poireaux (sfoglia ai porri). Ottimo anche con formaggi freschi di capra o insalate estive con erbe spontanee.

Consiglio di degustare questo Château Mayne Lalande a una temperatura di servizio tra 9 e 11°C. In questo modo, potrai cogliere tanto la freschezza agrumata quanto le delicate evoluzioni mielate che questo millesimo, ormai maturo, può riservare.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Entre-deux-mers Château Mayne Lalande - 1994 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.