L'Appellation Côtes de Pérignan, classificata come Indicazione Geografica Protetta (IGP), è situata nella soleggiata regione del Languedoc-Roussillon, nel sud della Francia. Questa zona viticola si distingue per i suoi vasti panorami variegati, che vanno dalle coste mediterranee alle colline e montagne, offrendo terreni unici per la coltivazione della vite. I vigneti beneficiano di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e secche, ideale per la maturazione delle uve.

I vini dell'IGP Côtes de Pérignan sono rinomati per la loro diversità e ricchezza. Questi vini possono essere rossi, bianchi o rosati, ognuno esprimendo il carattere distintivo della regione. I vitigni popolari includono il Grenache, la Syrah e il Mourvèdre per i rossi, oltre al Viognier e allo Chardonnay per i bianchi. I vini prodotti qui sono spesso fruttati, ben strutturati e offrono una bella complessità aromatica.

Per gli amanti del vino e i gestori di cantine, le Côtes de Pérignan rappresentano una scelta versatile e affascinante da esplorare. L'acquisto di questi vini assicura non solo una diversità in cantina ma anche una scoperta in continua evoluzione, fedele riflesso della ricchezza del terroir del Languedoc.

Parole chiave: gestione della cantina, terroir, diversità vinicola, clima mediterraneo, vitigni.

I vini della denominazione Côtes de Pérignan - IGP

Declino

Linguadoca e Rossiglione - Côtes de Pérignan - 2005

Domaine de Salles - Merlot
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1