Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Abboccato |
Colore | Rosato |
Annata | 2023 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Valle della Loira |
Denominazione | Rosé d'Anjou |
Tenuta | Empreinte de Terroir |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 10,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2026
|
Apice
2027 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
L’Empreinte de Terroir 2023 Rosé d’Anjou AOC è un vino rosato demi-sec che incarna perfettamente l’eleganza e la freschezza tipiche della Valle della Loira. Elaborato prevalentemente con uve Gamay, Grolleau e, spesso, una piccola percentuale di Cabernet Franc, questo vino spicca per il colore rosa tenue dai riflessi brillanti e per un bouquet aromatico dominato da note di fragoline selvatiche, lampone e petali di rosa. La vendemmia 2023 si distingue per la sua vivacità e per un profilo gustativo equilibrato, in cui la freschezza si combina a una piacevole dolcezza residua, confermando la tipicità degli Anjou demi-sec. La vinificazione, delicata e attenta a preservare i profumi primari, porta a un vino dalla tessitura morbida, raffinata e di pronta beva.
La regione dell’Anjou-Saumur, nel cuore della Valle della Loira, gode di un clima temperato oceanico con influssi continentali, caratterizzato da estati miti e precipitazioni ben distribuite durante l’anno. I terreni sono variegati, ma predominano quelli scistosi e calcarei che conferiscono mineralità e vivacità ai vini. La storia vitivinicola locale si intreccia con le tradizioni medioevali e l’architettura dei famosi castelli della Loira, con una lunga reputazione per la produzione di rosé profumati, accessibili e di grande tipicità, nati proprio per accompagnare la convivialità.
I migliori abbinamenti gastronomici per questo Rosé d’Anjou demi-sec prevedono piatti freschi e delicati, come una terrina di pesce, salmone affumicato o un’insalata di gamberi e agrumi. Ottimo anche con la cucina asiatica leggermente speziata o con una tipica tartelette ai frutti rossi. Per un abbinamento regionale, consiglierei una fetta di tarte tatin o di crostata di fragole.
Si consiglia di degustare questo vino giovane, preferibilmente entro due anni dalla vendemmia, a una temperatura di servizio tra 8 e 10°C, così da esaltare la sua freschezza, la fragranza dei profumi e la delicatezza del palato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosé d'Anjou Empreinte de Terroir - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.