Il Grolleau è un vitigno a bacca nera originario della Valle della Loira, particolarmente diffuso nelle denominazioni Anjou e Touraine. Si distingue per la produzione di vini leggeri, vivaci e piacevolmente fruttati. Il profilo aromatico del Grolleau presenta note di frutti rossi freschi, come fragola e ciliegia, accompagnate talvolta da sentori di pepe bianco e un accenno di rosa selvatica. Al palato offre una freschezza marcata, tannini molto delicati e un finale morbido e rinfrescante.
Questo vitigno viene impiegato prevalentemente per la produzione di rosé (noti come Rosé d’Anjou), caratterizzati da una leggera dolcezza residua che esalta la loro aromaticità e bevibilità. In misura minore, il Grolleau viene vinificato in versione rossa secca, con vini agili e a bassa gradazione alcolica.
Gli abbinamenti consigliati includono antipasti leggeri, insalate, piatti di pesce alla griglia e formaggi freschi. I vini rosati a base di Grolleau sono ideali per aperitivi o da gustare con piatti etnici leggermente piccanti, grazie alla loro acidità e aromaticità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata