| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2013 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Louis Roederer |
| Cuvée | Cristal |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 278,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2013 - 2016
|
Maturità
2017 - 2020
|
Apice
2021 - 2032
|
Declino
2033 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 60 % |
| Chardonnay | 40 % |
Il Louis Roederer Cristal 2013 è un’icona assoluta tra gli Champagne, e questa annata si distingue per eleganza e profondità. Si tratta di un Champagne blanc de noirs, quindi prodotto interamente da uve a bacca nera, con una prevalenza di Pinot Noir, secondo la tradizione della cuvée Cristal. Il millesimo 2013, caratterizzato da un clima più fresco rispetto alla media, ha favorito una maturazione lenta delle uve, regalando grande finezza aromatica e una spiccata tensione minerale. La vinificazione segue il metodo tradizionale champenois, con rifermentazione in bottiglia e un lungo affinamento sui lieviti, che dona cremosità e una spuma finissima, sottolineando ulteriormente la complessità del vino.
La regione della Champagne, situata nel nord della Francia, è celebre per i suoi suoli gessosi che conferiscono mineralità e freschezza ai vini. Il clima è continentale con influenze oceaniche, caratterizzato da estati fresche e inverni freddi, condizioni ideali per una maturazione lenta che esalta acidità e finezza. La storia di questa regione è intrecciata da secoli con la produzione di vini effervescenti e la maison Louis Roederer rappresenta una delle sue punte di diamante, con una filosofia orientata alla qualità e al rispetto del terroir.
Il Cristal 2013 esprime grande eleganza e struttura, con note di frutti gialli maturi, agrumi canditi, pietra focaia, nocciola e lievi sentori tostati. Si abbina perfettamente a piatti di alta cucina come capasanta scottata, ostriche, tartare di tonno, sushi di salmone o un risotto al limone e gamberi. Se vuoi rispettare la tradizione regionale, provalo con un filetto di sogliola alla meunière o con vol-au-vent ripieni di funghi e pollo.
Per una degustazione ottimale, il Cristal 2013 va servito a una temperatura di 8-10°C, preferibilmente in calici ampi da Champagne per valorizzare appieno le sue nuance aromatiche e la sua magnifica persistenza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Spumanti Champagne Louis Roederer - Cristal - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.