Il Catarratto è uno dei vitigni a bacca bianca più rappresentativi della Sicilia, noto per la sua versatilità e diffusione, in particolare nelle province di Trapani, Palermo e Agrigento. Il suo profilo aromatico è elegante e delicato, caratterizzato da sentori di fiori bianchi, agrumi, mela verde e leggere sfumature erbacee. Al palato offre una buona freschezza, con acidità vivace e una piacevole sapidità, spesso accompagnata da note di mandorla e un finale leggermente amarognolo.
Viene vinificato prevalentemente in versione secca, sia come vino fermo sia come base per vini spumanti, grazie alla sua attitudine a mantenere freschezza e struttura. In alcune denominazioni, il Catarratto è protagonista anche di vini più strutturati, talvolta ottenuti con una breve macerazione sulle bucce o un affinamento in legno.
Gli abbinamenti ideali valorizzano la cucina mediterranea: si sposa perfettamente con crudi di mare, frutti di mare, primi piatti a base di verdure, pesce grigliato e formaggi freschi. Ottimo anche con antipasti leggeri e insalate, il Catarratto esalta i sapori delicati grazie alla sua impronta fresca e armoniosa.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata