Vitigno rosso

Il Bovale è un antico vitigno autoctono della Sardegna, principalmente coltivato nel Campidano e nelle province di Oristano e Medio Campidano. Caratterizzato da un profilo aromatico complesso, il Bovale sprigiona sentori di frutti rossi maturi, come prugna e ciliegia, accompagnati da delicate note speziate e leggere sfumature erbacee. Al palato si presenta di buona struttura, con tannini marcati ma ben integrati e un’acidità equilibrata che conferisce freschezza e longevità al vino.

I vini ottenuti dal Bovale spaziano da tipologie giovani, fragranti e di pronta beva, fino a versioni più complesse e strutturate, spesso affinate in legno, che sviluppano ulteriori aromi di tabacco e cuoio. Tra le denominazioni più rappresentative si annovera il "Bovale di Sardegna DOC" e la "Monica di Sardegna DOC" in cui il Bovale è spesso presente in assemblaggio.

Gli abbinamenti ideali includono carni rosse grigliate, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati. Grazie alla sua versatilità e intensità conferisce valore anche a piatti della tradizione sarda come il porceddu o il capretto al forno.

Le regioni principali del vitigno Bovale

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Bovale

Maturità

Sardegna - 2021

Azienda Agricola Il Mutuo Di Gallura - AJOS
Bottiglia (75cl)
Apice

Sardegna - Monica di Sardegna - 2014

Argiolas - Iselis
Bottiglia (75cl)
Maturità

Sardegna - 2021

Audarya - Nuracada
Bottiglia (75cl)