Il Monica è un vitigno autoctono della Sardegna, particolarmente apprezzato per la produzione di vini dal profilo aromatico fresco e fruttato. Al naso si distinguono sentori di ciliegia matura, lampone, prugna e leggere note di erbe mediterranee, mentre al palato si presenta morbido, rotondo e con tannini delicati. Il finale è generalmente piacevole, caratterizzato da una leggera persistenza e da una vena di freschezza che lo rende molto versatile.
Le principali zone di coltivazione del Monica si trovano nelle province di Cagliari, Oristano e nella zona del Campidano, dove il clima mite e le caratteristiche dei terreni esaltano l’eleganza e il carattere del vitigno.
I vini prodotti da uve Monica spaziano dal rosso giovane, fragrante e facile da bere, fino a versioni più strutturate o leggermente amabili, oltre che rosati molto apprezzati. La DOC Monica di Sardegna garantisce la tracciabilità e la tipicità del prodotto.
Il Monica si abbina perfettamente a piatti della tradizione sarda, come la fregola con salsiccia, arrosti di carne bianca, formaggi semistagionati e piatti di verdure al forno. La sua freschezza lo rende ottimo anche con antipasti misti e salumi delicati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata