Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Mandrolisai D.O.C. Rosso Superiore  (Cantina del Mandrolisai) 2021 Italie Sardaigne Mandrolisai DOC
Sardegna - Mandrolisai
Mandrolisai D.O.C. Rosso Superiore (Cantina del Mandrolisai)
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sardegna
Denominazione Mandrolisai
Tenuta Mandrolisai D.O.C. Rosso Superiore (Cantina del Mandrolisai)
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,20 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Mandrolisai D.O.C. Rosso Superiore 2021 della Cantina del Mandrolisai è un vino rosso di grande carattere, tipico della Sardegna centrale. Anche se la scheda tecnica non specifica l’assemblaggio, il Mandrolisai DOC è tradizionalmente ottenuto da un sapiente uvaggio di Bovale Sardo (localmente detto Muristellu), Cannonau e Monica. Queste uve, coltivate su dolci colline a un’altitudine che può arrivare fino a 700 metri, beneficiano dell’escursione termica che favorisce la complessità aromatica e la freschezza del vino. La versione "Superiore" implica una maggiore selezione delle uve e un affinamento più lungo, che regala struttura e longevità, con profumi intensi di frutti rossi maturi, note speziate, accenni di macchia mediterranea e una vena minerale in sottofondo. Al palato è corposo ma equilibrato, dai tannini morbidi e una chiusura persistente.

La regione del Mandrolisai si trova nella parte centrale della Sardegna, in una zona collinare ricca di storia e vocata alla viticoltura da secoli. I suoli sono prevalentemente granitici e sabbiosi, poveri ma ben drenati, che costringono le viti a radicarsi in profondità, arricchendo così i vini di personalità e mineralità. Il clima è mediterraneo, con estati calde ma notti fresche grazie all’altitudine, ideale per una maturazione lenta delle uve e per preservare acidità e profumi. Il Mandrolisai è da sempre una terra di piccoli produttori, e qui la tradizione ha voluto unire uve diverse per ottenere rossi profondi, autentici, identitari.

A tavola, il Mandrolisai Rosso Superiore si sposa perfettamente con la cucina sarda e i sapori rustici. È ideale con cacciagione, agnello arrosto, maialetto sardo (su porcheddu), formaggi pecorini stagionati e pane carasau condito coi salumi tipici. Può accompagnare bene anche piatti di pasta con ragù di carne o funghi, e brasati corposi. Per chi preferisce gli abbinamenti regionali, da provare con su “civet de cinghiale” oppure i culurgiones con sugo semplice e pecorino.

Per gustarlo al meglio, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, eventualmente ossigenandolo in decanter per esaltarne i profumi e la struttura. Un vino da lasciarsi scoprire con calma, perfetto per una cena conviviale e per chi vuole esplorare la vera anima enologica della Sardegna.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Mandrolisai Mandrolisai D.O.C. Rosso Superiore (Cantina del Mandrolisai) - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.