L’Arneis è un vitigno a bacca bianca autoctono del Piemonte, particolarmente diffuso nelle colline del Roero, a nord-ovest di Alba. Caratterizzato da un profilo aromatico raffinato, offre sentori distintivi di fiori bianchi, pera matura, pesca, mela verde e nocciola, spesso accompagnati da leggere sfumature erbacee e mandorlate. Al palato l’Arneis regala freschezza, equilibrio e una piacevole morbidezza, sostenuta da una fine mineralità e da una persistenza armonica.
Le principali zone di produzione comprendono il Roero DOCG e, in misura minore, alcune aree delle Langhe e del Monferrato. I vini ottenuti dal vitigno Arneis sono prevalentemente vinificati in purezza e si distinguono per il loro stile giovane, fresco e fruttato, sebbene non manchino versioni affinati in legno o spumantizzati.
L’Arneis si abbina egregiamente a piatti delicati quali antipasti di pesce, carpacci, torte salate, primi piatti vegetali, risotti alle erbe, asparagi e formaggi freschi. Particolarmente indicato anche con la cucina piemontese tradizionale, accompagna con eleganza preparazioni a base di funghi e carni bianche dal sapore delicato.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata