Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Duchessalia 2024 Italie Piémont Roero DOC
Piemonte - Roero
Duchessalia
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Roero
Tenuta Duchessalia
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 21,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Roero DOC Bianco 2024 del castello Duchessalia è un vino bianco secco che esprime tutta la freschezza e l’eleganza tipiche di questa denominazione piemontese. Siamo di fronte a un vino prodotto presumibilmente con uve Arneis, il vitigno autoctono più rappresentativo del Roero, famoso per dare vini profumati, freschi e dalla tipica vena sapida. L’annata 2024, giovane e brillante, promette una notevole espressione aromatica, con sentori di fiori bianchi, agrumi, mela verde e una piacevole sfumatura minerale che ricorda il terreno sabbioso e ricco di marne da cui proviene. La vinificazione in acciaio aiuta a mantenere intatta la fragranza delle uve e a esaltare la pulizia gustativa, rendendo questo bianco ideale per chi cerca uno stile moderno e diretto.

Il Roero si trova sulla riva sinistra del Tanaro, di fronte alle Langhe, in una zona collinare caratterizzata da suoli compatti, sabbiosi e ben drenati, che donano ai vini leggerezza, profumi e una tipica freschezza salina. Il clima è temperato, con inverni moderatamente freddi e estati calde ma mitigate dalle brezze delle Alpi vicine; queste condizioni favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve, contribuendo all’equilibrio tra acidità e corpo. La storia vitivinicola del Roero è antica e ricca: già apprezzato nel Medioevo, oggi il territorio vive una fase di grande valorizzazione grazie alla riscoperta dei suoi vitigni autoctoni, in particolare l’Arneis.

Il Roero Bianco si abbina magnificamente ai piatti della tradizione piemontese, come gli antipasti misti – flan di verdure, carne cruda all’albese – ma anche a primi piatti delicati come risotto agli asparagi o tajarin burro e salvia. Ottimo con pesci d’acqua dolce, crostacei, oppure con formaggi freschi e caprini locali. Accompagna egregiamente anche sushi e cucina fusion, data la sua versatilità.

Per apprezzare al meglio il Roero Bianco 2024 servilo fresco, a una temperatura di 8-10°C, in calici a tulipano. Lascialo ossigenare qualche minuto nel bicchiere per valorizzarne i profumi primari e goditi tutta la vibrante energia di questo vino giovane.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Roero Duchessalia - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.