Il Trebbiano di Lugana è un vitigno autoctono a bacca bianca, distintivo della zona del Lago di Garda meridionale, in particolare nella denominazione Lugana DOC tra le provincie di Brescia e Verona. Questo vitigno dà origine a vini eleganti e di grande freschezza, caratterizzati da un colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdognoli.
Il profilo aromatico è fine e complesso: note di fiori bianchi, agrumi, mela verde, pesca e lievi sentori erbacei si armonizzano a delicati accenni minerali. Al gusto emerge una piacevole sapidità, una freschezza viva e una struttura equilibrata, con un finale talvolta leggermente ammandorlato. I Lugana provenienti da Trebbiano di Lugana si caratterizzano per la loro capacità di evolvere positivamente in bottiglia, sviluppando aromi terziari come note di miele e frutta secca.
Oltre al classico Lugana, si producono anche versioni Superiore, Riserva, Vendemmia Tardiva e Spumante, che esaltano ulteriormente le potenzialità del vitigno.
Perfetto in abbinamento con antipasti di lago, pesce alla griglia, crostacei, risotti delicati e formaggi freschi. Risulta ottimo anche con piatti della cucina asiatica grazie alla sua freschezza e versatilità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata