Vitigno rosso

Il Rossese è un vitigno a bacca rossa autoctono della Liguria, principalmente coltivato nella zona di Dolceacqua, in provincia di Imperia. È noto per i suoi vini dal profilo aromatico complesso e raffinato: al naso emergono sentori di piccoli frutti rossi, come lampone, fragolina di bosco e ribes, accompagnati da delicati richiami floreali di rosa e leggere note speziate che ricordano il pepe nero e la macchia mediterranea. In bocca il Rossese rivela una struttura elegante, tannini setosi e una piacevole freschezza; il finale è armonico, con un retrogusto fruttato e lievemente sapido.

I principali stili di vino prodotti con Rossese spaziano dal vino rosso giovane e fragrante, ideale per un consumo entro pochi anni, a versioni più strutturate e invecchiate, affinate in legno per esaltarne la complessità. Il Rossese di Dolceacqua DOC rappresenta l’espressione più celebre di questo vitigno.

Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono piatti della cucina ligure come coniglio alla ligure, torte di verdure, focacce, pesce in umido, formaggi a pasta semidura e salumi delicati. Si presta anche ad accompagnare carni bianche e primi piatti con sughi leggeri.

Le regioni principali del vitigno Rossese

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Rossese

Maturità

Liguria - Non specificato - 2023

Azienda Agricola a Scià
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Liguria - 2023

Possa
Bottiglia (75cl)
Gioventù
Gioventù

Liguria - Rossese di Dolceacqua - 2022

Terre Bianche
Bottiglia (75cl)