Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Dolceacqua Terrabianca Terre Bianche 2023 Italia Liguria Rossese di Dolceacqua DOC
Liguria - Rossese di Dolceacqua
Terre Bianche
Dolceacqua Terrabianca
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Liguria
Denominazione Rossese di Dolceacqua
Tenuta Terre Bianche
Cuvée Dolceacqua Terrabianca
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 22,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Rossese di Dolceacqua “Cuvée Dolceacqua Terrabianca” 2023 della cantina Terre Bianche è un vino rosso secco che incarna appieno il carattere unico dell’omonimo vitigno autoctono ligure. Prodotto esclusivamente con uve Rossese raccolte nei vigneti collinari attorno a Dolceacqua, questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino chiaro e brillante. Il millesimo 2023, particolarmente favorevole, evidenzia aromi intensi di frutti rossi croccanti come la ciliegia e il lampone, accompagnati da note floreali di rosa selvatica e macchia mediterranea, tipiche del territorio. La vinificazione avviene in acciaio per preservare fragranza e freschezza, seguita da un affinamento in vasca che permette di mantenere uno stile agile e bevibile, caratteristico della denominazione.

La Liguria di Ponente, e in particolare la zona di Dolceacqua, offre un clima mite influenzato dalla vicinanza del mare e dalla protezione delle Alpi Marittime. I terreni sono ricchi di marne e argille grigie, con un substrato calcareo che conferisce ai vini una finezza e una leggerezza uniche. La viticoltura in questo territorio è storicamente eroica: le vigne sono spesso coltivate a terrazza, con pendenze ripide e faticose da lavorare. La storia del Rossese di Dolceacqua affonda le sue radici in secoli di tradizione, tanto che questa DOC è stata la prima riconosciuta in Liguria nel 1972.

Il Rossese di Dolceacqua di Terre Bianche si sposa perfettamente con la cucina regionale. Ideale con coniglio alla ligure, torte di verdure tipiche come la torta pasqualina, brandacujun o stoccafisso alla badalucchese. Si abbina anche egregiamente con piatti a base di funghi, carni bianche arrosto, salumi leggeri e focaccia alle olive.

Per la degustazione, consiglio di servire il Rossese di Dolceacqua a una temperatura compresa tra 14 e 16°C. Questo permetterà di apprezzarne la vivacità aromatica e la piacevole freschezza, caratteristiche essenziali di questo elegante vino ligure.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rossese di Dolceacqua Terre Bianche - Dolceacqua Terrabianca - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.