| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Liguria |
| Denominazione | Rossese di Dolceacqua |
| Tenuta | Terre Bianche |
| Cuvée | Bricco Arcagna Dolceacqua |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 36,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Rossese | 100 % |
Il Rossese di Dolceacqua DOC Cuvée Bricco Arcagna 2023 di Terre Bianche rappresenta uno dei più emblematici vini rossi della Liguria occidentale. Prodotto esclusivamente da uve Rossese provenienti dalla rinomata zona di Arcagna, il vino incarna lo stile elegante e fragrante tipico della denominazione. Il millesimo 2023, caratterizzato da un andamento climatico equilibrato, ha favorito maturazioni lente che hanno permesso di esaltare la freschezza aromatica e la sottile complessità di questo vino. La vinificazione, attenta e rispettosa, mira a esprimere la trasparenza del vitigno e del terroir: macerazioni di media durata ed esclusivo affinamento in acciaio preservano i tratti più delicati dei piccoli frutti rossi, delle erbe aromatiche liguri e delle spezie dolci.
La regione della Liguria offre condizioni pedoclimatiche peculiari: i vigneti terrazzati di Dolceacqua poggiano su suoli marnosi e sabbiosi, ricchi di scheletro, con pendenze che guardano il mare. L'influsso delle brezze marine mitiga il clima mediterraneo e consente importanti escursioni termiche, fondamentali per la freschezza e l’eleganza del Rossese. Questa realtà vitivinicola, tra le più antiche d’Italia, si distingue storicamente per la produzione di vini raffinati e di modesta struttura, capaci di trasmettere la quintessenza della macchia mediterranea.
In tavola, il Cuvée Bricco Arcagna predilige abbinamenti con la cucina ligure: il suo corpo agile ma la buona persistenza lo rendono perfetto con coniglio alla ligure con olive taggiasche, cima ripiena o la tradizionale torta pasqualina. Si sposa deliziosamente anche con antipasti di terra, insalate di funghi, paste ripiene come pansotti al sugo di noci e pesci dalla carne saporita cucinati alla griglia.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo vino alla temperatura di 16-18°C. Un breve passaggio in caraffa può aiutare ad esaltare i suoi profumi più fini e la tipica grazia del Rossese di Dolceacqua, regalando un’esperienza gustativa autenticamente ligure.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rossese di Dolceacqua Terre Bianche - Bricco Arcagna Dolceacqua - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.