Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Dolceacqua Terre Bianche 2024 Italia Liguria Rossese di Dolceacqua DOC
Liguria - Rossese di Dolceacqua
Terre Bianche
Dolceacqua
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Liguria
Denominazione Rossese di Dolceacqua
Tenuta Terre Bianche
Cuvée Dolceacqua
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 23,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Terre Bianche Rossese di Dolceacqua DOC 2024 è un vino rosso secco che esprime al meglio il carattere unico della Riviera ligure di ponente. Prodotto principalmente con uve Rossese, uno dei vitigni autoctoni più emblematici della Liguria, questo vino si fa apprezzare per la sua trasparenza brillante e i profumi delicati. La cuvée Dolceacqua del 2024 mostra una freschezza tipica delle vendemmie giovani, con una vinificazione attenta che esalta i sentori floreali e fruttati: si avvertono spesso note di rosa canina, fragoline di bosco e leggere spezie mediterranee. Nel bicchiere, il Rossese offre corpo medio, tannini vellutati e una bevibilità sorprendente, segno di un'estrazione gentile e di un terroir influente.

La regione della Liguria, e in particolare la zona di Dolceacqua, si distingue per il suo paesaggio collinare vicino al mare, dove i vigneti si inerpicano su terrazzamenti di ardesia e argilla. Il clima è influenzato sia dal Mediterraneo che dalle correnti montane, garantendo giornate calde e notti fresche ideali per sviluppare profumi eleganti e buona acidità. La Liguria ha una lunga tradizione vitivinicola sin dal Medioevo e il Rossese di Dolceacqua fu il primo vino ligure a ottenere la DOC nel 1972, a testimonianza della sua storicità e della qualità riconosciuta.

Per gli abbinamenti, il Rossese di Dolceacqua è estremamente versatile. Si sposa magnificamente con la tradizione ligure: prova questo vino insieme alla cima ripiena, ai conigli alla ligure con olive taggiasche o a una semplice torta verde di erbette. Grazie al suo profilo delicato ma aromatico, è ottimo anche con piatti di pesce in umido, come il baccalà alla bietola. Non disdegna neppure formaggi freschi o salumi leggeri.

Per la degustazione, si consiglia di servire il Rossese di Dolceacqua 2024 a una temperatura tra 14 e 16°C, per valorizzare al massimo la fragranza dei profumi e la leggerezza del sorso. Eventualmente, una breve ossigenazione in decanter aiuterà a esaltare ulteriormente la complessità aromatica del vino.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rossese di Dolceacqua Terre Bianche - Dolceacqua - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.