La Malvasia Puntinata è un vitigno autoctono del Lazio, riconoscibile per la caratteristica buccia dell’acino punteggiata (“puntinata”). Il profilo aromatico è complesso e raffinato: note di fiori bianchi, pesca, albicocca, agrumi maturi e leggere sfumature di erbe aromatiche, unite a una delicata mineralità. Al gusto si distingue per la buona struttura, freschezza e una sottile sapidità che ne esalta la persistenza. Le principali aree di coltivazione si concentrano nei Colli Albani e nei Castelli Romani, dove la Malvasia Puntinata rappresenta la base per la produzione dei più prestigiosi vini bianchi laziali, incluso il celebre Frascati DOCG. Le vinificazioni più diffuse spaziano dal vino secco delicatamente aromatico, ai vini leggermente amabili fino a rare versioni passite. Per gli abbinamenti gastronomici, la Malvasia Puntinata si esprime al meglio con piatti della tradizione romana come carciofi alla giudia, primi a base di pesce, salumi delicati e formaggi freschi. Ottima anche come aperitivo, valorizza piatti vegetariani, crostacei e preparazioni a base di pollame grazie alla sua versatilità e al profilo aromatico vivace.