Vitigno rosso

Il Nero Buono è un vitigno autoctono a bacca nera originario del Lazio, in particolare della zona di Cori, in provincia di Latina. Apprezzato per la sua capacità di donare vini di struttura e personalità, si distingue per un profilo aromatico intenso, con note di frutti rossi maturi, ciliegia, prugna, sentori di mora e sfumature speziate e balsamiche. Al palato, il Nero Buono si presenta avvolgente e di buona freschezza, con tannini morbidi e un equilibrio tra rotondità e vivacità, che permette di apprezzarne la persistenza.

Le sue principali zone di coltivazione rimangono limitate al Lazio, in particolare nei Castelli Romani, a Cori e nelle aree circostanti che vantano terreni vulcanici ricchi di minerali. Tra gli stili più tipici si trovano vini rossi fermi, spesso vinificati in purezza, ma anche interessanti blend con altre varietà autoctone come il Montepulciano.

Gli abbinamenti gastronomici ideali prevedono piatti saporiti e strutturati: carni rosse alla brace, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e paste al ragù. La sua versatilità consente anche l’accostamento con ricette della tradizione regionale laziale, valorizzando i sapori autentici della cucina locale.

Le regioni principali del vitigno Nero Buono

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Nero Buono

Apice

Lazio - Non specificato - 2020

Marco Carpineti - Nero Buono
Bottiglia (75cl)
Maturità

Lazio - 2022

Poggio le Volpi - Baccarossa
Bottiglia (75cl)
Maturità

Lazio - 2021

Cincinnato Cooperativa Agricola - Ercole
Bottiglia (75cl)
Apice

Lazio - 2019

Marco Carpineti - Apolide
Bottiglia (75cl)