L'Aleatico è un vitigno aromatico a bacca nera dall’origine antica, particolarmente diffuso in Italia centrale, con una presenza significativa in Toscana, sull’Isola d’Elba e in Puglia. Il suo profilo aromatico è unico: sprigiona intensi sentori di rosa, violetta e frutta rossa matura, con eleganti sfumature di spezie dolci e leggere note muschiate. Al palato l’Aleatico regala vini morbidi, caldi e vellutati, sostenuti da una piacevole freschezza e una dolcezza ben bilanciata, specialmente nelle versioni passite e liquorose.
I vini prodotti con l’Aleatico sono tipicamente dolci, spesso da vendemmia tardiva o prodotti come passiti, particolarmente noti e apprezzati il “Passito dell’Elba” DOCG e l’Aleatico di Puglia DOC, ma non mancano interessanti versioni secche e rosate. Sono vini intensamente aromatici, ricchi, avvolgenti e dalla lunga persistenza gustativa.
Gli abbinamenti ideali includono pasticceria secca, dolci a base di frutta rossa, crostate, cioccolato fondente e formaggi erborinati. L’Aleatico, servito fresco, si presta anche come vino da meditazione, esprimendo al meglio il suo carattere raffinato ed esuberante.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata