Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lazio |
Denominazione | Aleatico di Gradoli |
Tenuta | Vannelli |
Cuvée | Le Vezze |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
L’Aleatico di Gradi DOC “Cuvée Le Vezze” 2022 della cantina Vannelli è un vino rosso che nasce dall’omonimo vitigno Aleatico, una varietà autoctona del Lazio nota per il suo profilo aromatico ricco e avvolgente. Il millesimo 2022 riflette un’annata dal clima equilibrato, con estati calde e asciutte e notti fresche, fattori che hanno favorito una maturazione completa delle uve, preservando integrità aromatica e buona acidità. La vinificazione di questa cuvée è orientata a esaltare la fragranza del frutto, grazie a una macerazione controllata sulle bucce per estrarre colore intenso e aromi tipici di rosa, violetta, frutti rossi e spezie dolci, senza però appesantire la struttura del vino.
La regione del Lazio, e in particolare l’areale di Gradi, offre terreni di origine vulcanica ricchi di minerali, capaci di conferire ai vini una certa sapidità e un timbro distintivo. Il clima è temperato-mediterraneo, con ventilazione costante che aiuta a preservare la sanità delle uve. Storicamente, il Lazio è sempre stato terra di viticoltura, con radici profonde che risalgono all’epoca romana, e l’Aleatico rappresenta una delle espressioni più affascinanti tra i vitigni aromatici della zona.
Questo Aleatico, vinificato in versione secca, trova ottimi abbinamenti con la cucina tipica del Centro Italia e con piatti dal gusto deciso ma non eccessivamente strutturato. Si esalta con taglieri di salumi dolci, pecorino romano di media stagionatura, pasta all’amatriciana, agnello alla scottadito e cacciagione leggera come il coniglio in porchetta. Può accompagnare piacevolmente anche piatti speziati della cucina medio-orientale oppure alcune preparazioni vegetariane a base di funghi e melanzane.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 14-16°C, dopo un breve passaggio in decanter nei primi anni per favorire lo sviluppo dei profumi. Un calice di media ampiezza permetterà di apprezzare al meglio la ricchezza aromatica e la succosità di questo Aleatico di grande personalità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aleatico di Gradoli Vannelli - Le Vezze - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.