| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosato |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Veneto |
| Tenuta | Volcanalia |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 17,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Corvina | 60 % |
| Rondinella | 30 % |
| Molinara | 10 % |
Il Volcanalia Rosé 2023 è un vino dall’anima fresca e moderna, prodotto nella regione della Vénétie, una delle aree vitivinicole più dinamiche e vocate del nord-est d’Italia. Elaborato con uve selezionate tipiche del territorio, questo rosato IGT si distingue per il suo colore tenue e brillante, accompagnato da profumi delicati di piccoli frutti rossi – come fragolina di bosco e lampone – con accenni floreali e minerali. In bocca si presenta secco, snello e gradevolmente sapido, esprimendo una bella freschezza che ne invita la beva. Il millesimo 2023, caratterizzato da un clima bilanciato tra freschezza primaverile e soleggiate giornate estive, ha favorito l’espressività aromatica e l’equilibrio tra acidità e morbidezza.
La Vénétie, terra dei grandi vini bianchi e rossi ma anche di eccellenti rosati, deve la sua ricchezza vitivinicola a una varietà di suoli che vanno da quelli vulcanici a quelli argillosi e calcarei, spesso attraversati da fiumi come il Piave e l’Adige. Il microclima, mitigato dalla presenza delle Prealpi e dei venti freschi dell’Adriatico, permette una maturazione ideale delle uve, preservandone profumi e acidità. La storia viticola della regione affonda le radici nell’epoca romana e continua a evolversi con uno sguardo attento alla modernità e alla sostenibilità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Volcanalia Rosé 2023 è particolarmente versatile. Si esalta con antipasti leggeri, insalate estive, carpacci di pesce e crostacei. Ottimo anche con la tipica polenta e baccalà alla vicentina oppure con piatti a base di verdure di stagione. Fresco e fruttato, può accompagnare pizze gourmet oppure risi freddi e piatti etnici leggermente speziati, grazie alla sua freschezza e delicatezza.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo rosato alla temperatura di 8-10°C. Si consiglia di stapparlo al momento e gustarlo giovane per apprezzarne al meglio la vivacità e i profumi fruttati.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Volcanalia - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.