Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nativo 2010 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Nativo
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Nativo
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 24,17 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Nativo Sicilia IGT 2010 è un vino rosso che si distingue per la sua autenticità e la capacità di trasmettere le peculiarità del territorio siciliano. L'annata 2010, con la sua maturità, regala eleganza e complessità sia al naso che al palato. Pur non essendo specificato l'uvaggio, all'interno della denominazione Sicilia IGT si incontrano spesso varietà autoctone come il Nero d'Avola e il Frappato, talvolta affiancate da vitigni internazionali quali Merlot o Syrah. La vinificazione, generalmente orientata alla valorizzazione del frutto e delle caratteristiche varietali, offre rossi intensi, strutturati e ben equilibrati; il Nativo rientra perfettamente in questa tipologia, lasciando emergere note di frutta rossa matura, spezie dolci, leggere sfumature balsamiche e una trama tannica già morbida, tipica dell'affinamento in bottiglia.

La Sicilia è una terra vinicola di antichissima tradizione, dove la cultura del vino si perde nella storia greca e romana. Il clima caldo, mediterraneo e soleggiato, caratterizzato da una bassa piovosità, favorisce una perfetta maturazione delle uve, mentre i suoli sono vari—dalle sabbie vulcaniche vicine all’Etna fino alle argille e calcare dei vigneti costieri. Questo mix di fattori dona ai vini siciliani una grande ricchezza aromatica, una buona concentrazione e freschezza, che si riscontrano anche nel Nativo Sicilia IGT.

Ideale da abbinare alla cucina locale, questo rosso si esalta con piatti siciliani come l’agnello al forno con erbe aromatiche, la caponata di melanzane o la pasta alla Norma. Ottima compagnia anche per carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e arrosti di maiale. La componente speziata e la struttura lo rendono versatile anche su piatti mediterranei più ricchi di sapore.

Consiglio di degustare il Nativo Sicilia IGT 2010 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Una breve ossigenazione nel calice o una decantazione di circa mezz’ora può favorire l’apertura completa del bouquet, esaltando tutta la complessità che un grande rosso siciliano di questa annata può offrire.

Altra annata

Declino

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Nativo - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.