Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Nicosia |
Cuvée | Generazione Mille898 |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il vino Cuvée Generazione Mille898 di Nicosia, annata 2022, è un rosso che riflette appieno l’essenza della Sicilia. Questo vino, con classificazione IGT Sicilia, è il risultato di una selezione accurata di uve autoctone che prosperano sotto il sole siciliano, conosciuto per garantire una maturazione ottimale delle uve. La sua vinificazione viene effettuata con tecniche moderne che mirano a preservare la freschezza e le caratteristiche uniche dei vitigni utilizzati. Il blend, sebbene non specificato nei dettagli, tradizionalmente include varietà come il Nero d'Avola o il Frappato, che conferiscono al vino intensità aromatica e una struttura ben definita.
La regione viticola della Sicilia è carica di storia e tradizione vinicola. L'isola gode di un clima mediterraneo, con estati calde e lunghe e inverni miti, influenzato dai venti marini che aiutano a mantenere la salubrità dei vigneti. I terreni vulcanici, particolarmente intorno all'Etna, donano ai vini minerali e complessità. La coltivazione della vite risale all'antichità, e oggi la Sicilia è una delle più importanti aree vinicole del mondo per diversità e qualità.
Con un profilo aromatico ricco e strutturato, questo vino rosso si abbina perfettamente a piatti sostanziosi e saporiti. Consigliato con secondi di carne come l'agnello al forno con erbe aromatiche o il maiale arrosto. Anche la cucina siciliana offerta da piatti come le melanzane alla parmigiana o i formaggi stagionati otteniamo un abbinamento ideale.
Per apprezzare al massimo le qualità di questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Decantare qualche ora prima della degustazione può aiutare a esaltare ulteriormente i suoi profumi e la sua complessità organolettica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Nicosia - Generazione Mille898 - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.