Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Amarone della Valpolicella Monte dei Ragni 2006 Italie Vénétie DOC
Veneto - Non specificato
Monte dei Ragni
Amarone della Valpolicella
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Non specificato
Tenuta Monte dei Ragni
Cuvée Amarone della Valpolicella
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 240,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Monte dei Ragni 2006 è un vino di grande prestigio, un Amarone della Valpolicella che esprime al meglio l'identità del suo terroir. Prodotto principalmente da uve autoctone della Valpolicella – Corvina, Corvinone, Rondinella e una piccola percentuale di altre varietà tipiche – segue il tradizionale metodo di appassimento, in cui i grappoli vengono fatti riposare su graticci per alcuni mesi. Questo processo concentra zuccheri, aromi e struttura, prima della vinificazione lenta e attenta. Il millesimo 2006 si distingue per la sua complessità, con sentori intensi di ciliegia sotto spirito, prugna secca, note di cacao, liquirizia e un leggero tocco balsamico. In bocca si presenta robusto, caldo, avvolgente, con tannini vellutati e un finale molto persistente.

La Valpolicella, nel cuore della Vénétie, gode di un microclima particolare, protetta dai Monti Lessini e influenzata dalla vicinanza del Lago di Garda, che mitiga le temperature e garantisce una maturazione ottimale delle uve. Il suolo, ricco di calcare e argilla, contribuisce a conferire al vino grande finezza aromatica e longevità. La regione ha una storia secolare nella produzione di vini, già noti in epoca romana, e l'Amarone ne rappresenta oggi il vertice qualitativo, grazie anche all'impegno di piccoli produttori come Monte dei Ragni, che lavorano con sensibilità artigianale.

Questo Amarone si abbina perfettamente a piatti robusti della tradizione italiana: brasati di manzo, selvaggina in umido, arrosti importanti, formaggi stagionati a pasta dura come il Monte Veronese oppure piatti tipici veneti come il pastissada de caval. È ideale anche da meditazione, magari accompagnato a un pezzo di cioccolato fondente.

Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 17-18°C, dopo un’adeguata ossigenazione. Si può aprire la bottiglia almeno un’ora prima dell’assaggio, oppure versarla in decanter, per apprezzare appieno la profondità aromatica e la ricchezza di questo grande Amarone.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Monte dei Ragni - Amarone della Valpolicella - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.