Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Aldegheri |
Cuvée | San Ambrogio |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,30 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
La Cuvée San Ambrogio 2021 di Aldegheri è un vino rosso secco prodotto nella regione della Vénétie, in Italia. Pur non avendo una specifica denominazione DOC indicata, la cuvée beneficia comunque del savoir-faire della famiglia Aldegheri, noto per la produzione di vini eleganti e rappresentativi del territorio veronese. Il millesimo 2021 si distingue per un profilo aromatico fresco, grazie a una stagione equilibrata tra sole e piogge moderate. Anche se il blend non è specificato, data la provenienza possiamo ipotizzare la presenza di vitigni tipici veneti come Corvina, Rondinella e Molinara, spesso protagonisti in assemblaggi della zona. La vinificazione probabilmente privilegia macerazioni moderate per esaltare il frutto e ottenere tannini morbidi, favorendo un’espressione pura e armoniosa del territorio.
La Vénétie è una delle regioni vitivinicole più importanti d'Italia, con una lunga tradizione che risale all’epoca romana. Il clima è generalmente temperato con influenze continentali, caldo d’estate e fresco d’inverno, mentre i terreni variano da argillosi a calcarei, contribuendo alla complessità e finezza dei vini. Storicamente, questa zona è rinomata per l’equilibrio tra struttura e freschezza, caratteristiche che si riflettono anche nei vini rossi come questa Cuvée San Ambrogio, che riesce a essere al tempo stesso coinvolgente e accessibile.
Dal punto di vista degli abbinamenti, la Cuvée San Ambrogio 2021 si sposa perfettamente con piatti tipici veneti come il risotto all’Amarone, la pasta con ragù d’anatra o i classici brasati. È eccellente anche con carni rosse alla griglia, arrosti di vitello o formaggi stagionati, per valorizzarne la struttura fruttata e la moderata morbidezza dei tannini.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, lasciandolo respirare qualche minuto dopo l’apertura per favorire l’espressione dei profumi. Un calice ampio valorizzerà appieno tutte le sfumature aromatiche e la piacevolezza di beva di questa Cuvée veneta.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Aldegheri - San Ambrogio - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.