Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Arnesano Cantine della Corte 2004 Italie Vénétie Veneto DOC
Veneto - Veneto
Cantine della Corte
Arnesano
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Veneto
Tenuta Cantine della Corte
Cuvée Arnesano
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Arnesano 2004 delle Cantine della Corte è un vino rosso della denominazione Veneto DOC, espressione raffinata di un'annata che ha regalato vini di grande equilibrio. Sebbene la composizione varietale precisa non sia specificata, il nome “Cuvée” suggerisce un assemblaggio di vitigni tipici della regione, quali Corvina, Rondinella e forse una piccola quota di Merlot o Cabernet Sauvignon, che spesso vengono impiegati per dare rotondità e struttura ai rossi veneti. Il lungo affinamento ha probabilmente smussato i tannini, regalando un bouquet complesso di frutti maturi, confettura, spezie dolci e leggere note terziarie di cuoio e tabacco, testimonianza di un’evoluzione interessante.

La Vénétie, terra generosa e dalla lunga tradizione vitivinicola, gode di un clima temperato-continentale, mitigato dalla presenza del Lago di Garda e della vicina Adriatico. I suoli della regione, spesso morenici o alluvionali, conferiscono ai vini veneti una tipicità e una freschezza riconoscibili. Questa zona è segnata dalla storia di grandi vini rossi, tra cui il celebre Valpolicella e Amarone, facendo della cultura del blend un’arte antica.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Arnesano 2004 si accompagna perfettamente a piatti ricchi e strutturati. Ottima con brasati, cacciagione in umido o uno stufato di manzo alla veneta. Da provare anche con bigoli con anatra, tipici della tradizione locale, oppure con formaggi stagionati a pasta dura come il Grana Padano. Le sfumature evolute e la morbidezza del vino valorizzano i sapori intensi e le preparazioni a lunga cottura.

Al fine di apprezzare al meglio la complessità aromatica e la struttura del vino, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, avendo cura di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima della degustazione per permettere all’ossigeno di esaltarne i profumi evoluti.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Cantine della Corte - Arnesano - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.