| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Valpolicella Ripasso |
| Tenuta | Scuderia Italia |
| Cuvée | Sfojà |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Corvina | 70 % |
| Rondinella | 20 % |
| Molinara | 10 % |
La Cuvée Sfojà 2021 della Scuderia Italia, nella denominazione Valpolicella Ripasso DOC, è un rosso veneto che esprime la tipicità e il carattere del territorio. Questo vino nasce dalla vinificazione classica delle uve autoctone della regione – Corvina, Rondinella e Molinara – e viene poi "ripassato" sulle vinacce dell’Amarone, da cui prende maggior corpo, complessità aromatica e struttura. Il millesimo 2021 si distingue per freschezza e precisione, risultato di una stagione equilibrata, buona escursione termica e raccolta accurata. La tecnica del ripasso regala note intense di ciliegia matura, frutti rossi sotto spirito, prugna e accenni speziati, arricchiti da morbide sfumature di cacao e tabacco dovute a un moderato passaggio in botte.
Il Valpolicella Ripasso DOC nasce fra le colline della provincia di Verona, in un territorio caratterizzato da suoli calcarei e basaltici, ben drenati e soleggiati. Il clima mite, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda, si abbina a una lunga tradizione vitivinicola risalente all’epoca romana. La cultura del "ripasso", antica tecnica di rifermentazione, conferisce a questi vini un profilo aromatico e gustativo unico, al confine fra la vivacità del Valpolicella Classico e la sontuosità dell’Amarone.
Il Valpolicella Ripasso è un vino versatile e gastronomico, ideale con carni rosse grigliate, arrosti di vitello e brasati. Si abbina splendidamente a piatti tipici della cucina veneta come il pastissada de caval, oppure con piatti ricchi di funghi, risotti con salsiccia o formaggi stagionati a pasta dura. Può accompagnare anche primi importanti con ragù o polenta con spezzatino.
Per esprimere al meglio le sue qualità, consiglio di servire la Cuvée Sfojà 2021 a una temperatura di 16-18°C, avendo cura di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima della degustazione per permettere ai profumi di aprirsi pienamente. Un vino che sa regalare emozioni oggi, ma che può evolvere ancora qualche anno in cantina.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Scuderia Italia - Sfojà - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.