Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec 2020 NUVE 2020 Italie Vénétie Valpolicella Ripasso DOC
Veneto - Valpolicella Ripasso
Nuve
2020
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella Ripasso
Tenuta Nuve
Cuvée 2020
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 11,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2020 - 2022
Maturità
2023 - 2026
Apice
2027 - 2031
Declino
2032 - 2037+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Corvina 70 %
Rondinella 20 %
Molinara 10 %

Recensioni Viniou

Il Valpolicella Ripasso DOC “Nuve” 2020 è un vino rosso secco proveniente dalla regione della Vénétie, frutto di un sapiente assemblaggio tipico della cuvée 2020. Ottenuto da una selezione di uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara, seguendo il metodo tradizionale del ripasso, questo vino viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone, acquisendo così maggior struttura, complessità e profondità aromatica. Il millesimo 2020 si distingue per equilibrio e freschezza, con note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito, prugna e leggere sfumature speziate e balsamiche. La vinificazione ripasso dona al vino una piacevole morbidezza, tannini vellutati e una persistenza aromatica evidente.

La Vénétie, patria del Valpolicella, è tra le più rinomate zone vitivinicole d’Italia. Qui il clima è temperato, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda e protetto dai monti Lessini, consentendo una perfetta maturazione delle uve. I suoli della zona sono principalmente calcarei e basaltici, garantendo mineralità e freschezza ai vini. Storicamente, la cultura enologica veneta ha radici antiche, e il metodo ripasso rappresenta una delle sue eccellenze, permettendo di ottenere vini dal rapporto qualità/prezzo particolarmente favorevole e dalla personalità unica.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Valpolicella Ripasso si esprime al meglio con piatti ricchi e saporiti. Tradizionalmente accompagna brasati, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati come il Monte Veronese. Ottimo anche con primi piatti a base di ragù o risotti strutturati, in particolare il risotto all’Amarone, per un accostamento regionale autentico.

Per la degustazione, si consiglia di servire il Valpolicella Ripasso “Nuve” 2020 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo un breve periodo di ossigenazione in decanter. Ciò permetterà al vino di esprimere al meglio la sua ampiezza aromatica e il delicato equilibrio tra morbidezza e freschezza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Nuve - 2020 - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.