Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso |
Tenuta | Sartori di Verona |
Cuvée | Ripasso Superiore Valdimmezzo |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 14,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
Il Valpolicella Ripasso DOC 2020 "Cuvée Ripasso Superiore Valdimmezzo" della Sartori di Verona è un vino rosso affascinante e complesso, tipico della tradizione veneta. Questo vino è ottenuto tramite il metodo Ripasso, che prevede una seconda fermentazione sulle vinacce dell’Amarone, conferendo al vino struttura e intensità. Il millesimo 2020 si presenta con un colore intenso e profondo, con profumi di frutti rossi maturi, spezie dolci e una sfumatura leggermente eterea. Al palato, si distingue per la sua eleganza, con tannini soffici e un finale persistente e avvolgente.
La regione viticola della Vénétie è rinomata per la sua varietà di suoli e microclimi, perfettamente adatti alla coltivazione di vitigni autoctoni come Corvina, Rondinella e Molinara che compongono il Valpolicella. Il clima è influenzato dalla presenza del vicino Lago di Garda che mitiga le temperature, e dalle Dolomiti che proteggono le vigne dai venti freddi. La storia vitivinicola della regione è ricca e prestigiosa, con tradizioni che risalgono a tempi antichi.
In termini di abbinamenti, il Valpolicella Ripasso è un vino versatile che si sposa bene con piatti di carne, come arrosti di manzo o maiale, e formaggi stagionati. Non dimentichiamo i classici piatti regionali come il risotto all’Amarone o il brasato al vino rosso che esaltano le note ricche e complesse del vino.
Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche, suggerisco di degustare il Valpolicella Ripasso alla temperatura di 16-18°C, affinché gli aromi possano esprimersi pienamente. È consigliabile decantarlo in anticipo per permettergli di aprirsi e liberare tutte le sue sfumature aromatiche. Buona degustazione!
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Sartori di Verona - Ripasso Superiore Valdimmezzo - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.