Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso |
Tenuta | Bertani |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2033
|
Declino
2034 - 2036+
|
Il Valpolicella Ripasso DOC Bertani 2022 è un vino rosso di grande carattere, proveniente dalla rinomata regione vitivinicola della Vénétie, situata nel nord-est dell'Italia. Questo vino non presenta un blend definito, il che significa che è composto principalmente dalle uve autoctone della regione, come Corvina, Rondinella e Molinara. La tecnica "Ripasso" consiste nel far fermentare nuovamente il vino Valpolicella classico sulle vinacce dell'Amarone, conferendo maggiore complessità e corpo al vino. Il millesimo 2022 promette frutti vivaci e sentori speziati, con una tannicità moderata e un retrogusto che evoca note di ciliegie e pepe nero.
La Vénétie è una regione affascinante, famosa per la sua lunga tradizione vinicola. Il suo clima è influenzato dalla vicinanza del Lago di Garda e dell'Adriatico, che moderano le temperature e favoriscono una maturazione equilibrata delle uve. I suoli variano da marne calcaree a terreni vulcanici, offrendo una ricchezza di minerali che si riflette nei vini della regione, conferendo loro complessità e personalità.
Per esaltare le qualità del Valpolicella Ripasso Bertani 2022, si consiglia di abbinarlo a piatti robusti e saporiti. Le paste con ragù di carne, come le fettuccine al ragù veneto, si sposano meravigliosamente con questo vino. Altri piatti locali, come il brasato all'Amarone o un classico risotto al radicchio, esaltano la profondità dei sapori di questo vino.
Per apprezzare al meglio il Valpolicella Ripasso, servilo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Un breve periodo di ossigenazione aiuterà le sue qualità aromatiche a esprimersi completamente, rendendo la degustazione un'esperienza indimenticabile.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Bertani - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.