Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Classico superiore Tommasi 2021 Italie Vénétie Valpolicella DOC
Veneto - Valpolicella
Tommasi
Classico superiore
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella
Tenuta Tommasi
Cuvée Classico superiore
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,47 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2022 - 2023
Maturità
2024 - 2026
Apice
2027 - 2030
Declino
2031 - 2035+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Corvina 60 %
Rondinella 30 %
Molinara 10 %

Recensioni Viniou

Il Valpolicella DOC 2021 di Tommasi è un vino rosso che incarna l’essenza della tradizione vitivinicola veneta. Prodotto prevalentemente da uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara, questo Classico Superiore si distingue per il suo profilo elegante e fresco. Il millesimo 2021 offre un equilibrio notevole tra vivacità e maturità del frutto, mentre la vinificazione tradizionale in acciaio ne preserva la tipicità varietale e la fragranza. La scelta di non ricorrere all’appassimento, come avviene nell’Amarone, consente di mantenere un carattere leggero, beverino e immediato, perfetto per apprezzare la spontaneità del territorio.

La Valpolicella è una delle zone più rinomate del Veneto, situata tra Verona e il Lago di Garda. Il clima è generalmente temperato, con buone escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono la conservazione dell’acidità e lo sviluppo degli aromi nelle uve. I suoli variano tra le vallate, ma si caratterizzano spesso per la presenza di calcare e argilla, che conferiscono ai vini eleganza, struttura e una piacevole mineralità. La storia di questa regione affonda le sue radici nell’epoca romana e ancora oggi la Valpolicella resta sinonimo di vini di grande autenticità.

Il Valpolicella Classico Superiore si abbina splendidamente a piatti della tradizione veneta come il risotto all’Amarone, la pastisada de caval, o a carni bianche saporite e pollame arrosto. Perfetto anche con primi piatti a base di funghi o ragù leggero, formaggi semi-stagionati e salumi locali. Per un abbinamento più internazionale, può accompagnare anche paste al forno o focacce rustiche.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, così da valorizzarne le note fruttate e speziate. Un leggero passaggio in decanter prima del servizio potrà favorire l’apertura degli aromi e rendere l’assaggio ancora più piacevole.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Tommasi - Classico superiore - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.