Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella |
Tenuta | Aldegheri |
Cuvée | Santambrogio |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
La cuvée Santambrogio 2019 di Aldegheri è un classico Valpolicella DOC, uno dei vini rossi più rappresentativi della regione veneta. Il blend tipico, anche se non dichiarato dettagliatamente qui, di solito comprende Corvina, Rondinella e Molinara, vitigni autoctoni che conferiscono al vino freschezza, vivacità e una personalità versatile. L’annata 2019 si distingue per eleganza ed equilibrio, merito di un’annata generosa che ha favorito una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione tradizionale di questo Valpolicella prevede fermentazione in acciaio a temperatura controllata, mantenendo così una fragranza fruttata e un tannino gentile, ideale sia per il consumo giovane sia dopo qualche anno di riposo in cantina.
Il territorio della Valpolicella si estende tra Verona e il Lago di Garda, caratterizzato da un paesaggio collinare con suoli ricchi di calcare, argilla e basalti vulcanici. Il clima è temperato, mitigato dalla vicinanza dei monti Lessini e del lago: queste condizioni favoriscono una maturazione lenta e graduale, essenziale per mantenere il giusto equilibrio tra acidità e zuccheri. Fin dal periodo romano, la Valpolicella è sinonimo di produzione vinicola di qualità, come testimoniano sia i reperti antichi che la notorietà moderna dei suoi vini.
La versatilità del Valpolicella consente numerosi abbinamenti. La cuvée Santambrogio, con il suo profilo fresco e fruttato, è perfetta con antipasti di salumi, primi piatti a base di ragù leggero, pollame arrosto e carni bianche. Un abbinamento tipico locale è con la “pasta e fasoi” (pasta e fagioli) o con la polenta accompagnata da funghi e formaggi freschi. Ottimo anche con pizze rustiche e piatti vegetariani, grazie alla sua struttura gentile.
Per esaltare al meglio le qualità aromatiche di questo Valpolicella, si consiglia di servirlo a una temperatura di 15-16°C, lasciandolo respirare alcuni minuti dopo l’apertura. In questo modo si apprezzeranno pienamente le sue note di ciliegia, ribes e spezie delicate.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Aldegheri - Santambrogio - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.